AEDfemminismo Associazione Educazione Demografica Pass. Canonici Lateranensi, 22 - 24121 BERGAMO Tel. 035-244337 Fax 035-235660 |
|
Consultori |
COMUNICATO STAMPA
25 Febbraio 2016
“I TRAPIANTI-OMICIDI DI STATO”
COSI' PARLO' IDA MAGLI
Ida Magli, antropologa, scrittrice e filosofa, è morta nella sua casa a Roma il 21 febbraio scorso a 91 anni ancora in attività. Se n'è andata con nostra grande tristezza. Personalità forte e lineare nel suo percorso di affermazione del valore dell' individuo e della nostra cultura, ci ha lasciato l'originalità del suo pensiero libero e logico fino alla durezza contro la flaccida versione dominante.
Ricordata da tutta la stampa per il suo multiculturale impegno, ed in particolare per la lotta contro la dittatura europea, stranamente è stata cancellata la sua totale condanna agli espianti-trapianti, tema di estrema attualità e coinvolgimento. Scrisse nel 1986 “Il pericolo più grave, per la libertà... risiede nella continua e “silenziosa” erosione dei diritti del singolo di cui non ci si accorge perché profondamente nascosta nell'ovvietà del “sacrificio”. Come quello richiesto, tacitamente, di “cedere” il proprio corpo agli esperimenti della scienza, in nome del progresso”. Scrisse nel 2008 “la Chiesa ha commesso un tragico errore dando il massimo incitamento ai trapianti perché in pratica ha annullato il significato di unicità della persona... di fatto ha annullato il significato della morte. Ha tolto così le basi stesse dalle quali sono nate le religioni e soprattutto le basi del cristianesimo”.
Dalla collaborazione con la Lega
Nazionale Contro la Predazione di Organi
sono germogliati vari articoli di condanna e qualche pubblicazione sul sito
degli Italiani Liberi.
Ne abbiamo scelto uno (di seguito il link) “I
TRAPIANTI- OMICIDI DI STATO”
(Il Giorno 31.8.1999) col quale Ida Magli stigmatizzò che
“L'Uomo ha perduto il diritto a questa
definizione e si è consegnato al potere di una commissione di pochi sostituti
della onnipotenza di chi governa... Le conseguenze della perdita del sapere
sulla morte sono devastanti e comportano l'annientamento dell'individuo.
Annientamento di fronte ai medici, di fronte allo Stato, di fronte al possesso
di sè stesso e della sicurezza di poter vivere in mezzo agli altri”.
Strumentalmente la stampa di regime in questi giorni ha espanso l'aspro giudizio
di Magli sulle donne giudicate “incapaci di affermare se stesse e di far
politica”. Ida Magli sferzò sovente il movimento istituzionale delle donne come
“femminismo inutile”, infatti era ed è inutile in quanto emancipatorio, cioè
emulativo del sistema maschile, dimenticando però il pensiero e l'azione del
femminismo di liberazione, la cui creatività era ed è celata dalla stampa e
dalle “padrone dell'informazione” che privilegiano i luoghi comuni imbrigliando
l'universo femminile.
Basti pensare che la Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi è nata dall'AEDfemminismo
(Associazione Educazione Demografica) nel 1985.
Oggi la società non è mai stata così tanto virilizzata dalla emancipazione
femminile e dalle forze politiche, affaristiche e massmediatiche che privano la
donna del suo potere naturale per passarlo ai medici (maschi e femmine),
riducendola ad un valore di uso e consumo.
Vogliamo ricordarla con l'ultimo suo messaggio alla Lega Antipredazione: “...non
possiamo e non dobbiamo rinunciare a rendere noto il nostro orrore per la
crudeltà della nostra epoca. Con affetto Ida Magli.”
Buon viaggio Ida Magli! Grazie.
Nerina Negrello
Le Donne dell'AEDfemminismo
Associazione Educazione Demografica
www.aed-femminismo.com
Autorizziamo i collegamenti al nostro sito. Autorizziamo il rilancio dei Comunicati Stampa che inoltriamo, ma è severamente vietato trascrivere e depositare in altri siti il nostro materiale informativo |